Il nostro inviato Jacopo Poggesi è in missione nel continente nero, la cronaca della 3° partita e le pagelle saranno a cura di Giovanni Valdarno.
N.B. questo articolo è estremamente di parte.
CALCIO PESTELLO: vittoria e qualità, ma l'MCL non oppone molta resistenza.
Quando Barlacchi segna il goal su rigore che sblocca il risultato a favore dei giallorossi, tutto il campo del Pestello esplode in un boato di felicità. Eppure non è la bombonera ma una partita in transferta. La prima vittoria finalmente c'è, la squadra di Navarrini cala un poker che non lascia fraintendimenti.
GRANDE PARTENZA. La squadra di casa si dimostra un pò spaesata e senza gioco. Caratteristiche che invece non mancano fin da subito ai giallorossi, che dal primo minuto impongono un pressing alto e buona capacità di fraseggio a centrocampo. La scelta di Brandi per mister Navarrini si dimostra non solo un'ottima soluzione per l'assenza di capitan Gallorini ma anche una vera e propria arma in più che, con il passare dei minuti, si dimostrerà sempre di più l'arma vincente.
GRANDE CUORE. E' il solito Calcio Pestello che crea molto in avanti ma a cui manca abbastanza cattiveria per finalizzare. Si muove bene tutta la squadra, dagli esterni alti Stellini e Regoli, al fantasioso Falcao Da Lima Matassoni per non parlare degli inesauribili Brandi e Romano, che forniscono qualità e quantità alla punta Barlacchi. Dopo numerose azioni e tiri in porta, l'arbitro concede un evidente rigore in area rossoblù per un tocco di mano: tocca al bomber andare dal dischetto, che con un magistrale tiro al sette toglie le ragnatele dalla porta e va a festeggiare con i compagni e il mister in panchina per il meritato vantaggio.
PERICOLO MCL. Dopo pochi minuti è l'emmecielle a rendersi pericolosa. Per ben due volte. Dalla difesa ospite viene rinviato male un pallone che finisce fra i piedi di due avversari. In un violento contrasto il centrocampista rossoblù ha la meglio e spedisce il pallone in direzione della porta che scendendo velocissimo e colpendo la traversa, lascia incredulo tutto il pubblico. Ma niente in confronto alla palla sprecata di lì a poco a due passi dalla porta. Un attaccante rossoblù indirizza la palla nuovamente sulla traversa praticamente da due metri mentre il portiere era ancora a terra. Il pubblico rimane incredulo (soprattutto Santummè, che aveva finito proprio in quel momento il fiasco di vino che sarebbe servito per la cena). Non è finita, dopo neanche due minuti una palla piomba in difesa, che distrattamente la lascia cadere alle spalle. Fortunatamente per i giallorossi un attaccante dell'emmecielle, trovandosi a tu per tu con Paolone Spider Man (il portierone giallorosso), non riesce a finalizzare neanche questa volta. Calcio Pestello di nuovo salvo.
FINE PRIMO TEMPO CON GOAL. Regoli poteva mancare all'appuntamento con la discotec... emh, con il goal? No, certo che no. Ecco che allora dopo una serpentina in area e vari scambi con il reparto avanzato (in formissima) si appresta a segnare il goal che manda tutti negli spogliatoi con un parziale di 2 a 0 per la squadra ospite.
BARLA SUPER. La squadra Pestellese gestisce senza troppi problemi la partita fin dal primo minuto della ripresa, fino a che, come nei migliori team (e/o film), viene fuori il bomber di razza. Barlacchi ne fa un altro scartandosi pure il portiere. Quando ormai sembra già tutto scritto, mister Navarrini fa la sua ultima (e vincente) mossa. Inserisce Patrocchi che, appena entrato, batte subito una punizione dalla tre-quarti per l'insaziabile Giannao Da Lima Romario Bati Barlacchi: è 4 a 0. Se all'Inter c'hanno Cambiasso, al Pestello c'è COMPASSO.
Tutta la squadra si è tuffata intorno ai compagni per festeggiare. Alla fine contano i 3 punti.
a cura dell'inviato Marco Lari
LE PAGELLE
a cura di Marco Lari
Carbonai 6,5
Bondi 6
Lari6
Chiarelli 6 (Patrocchi 7)
Monnanni 6 (Ornani 6)
Brandi 7,5
Romano 6,5 (Verdi 6)
Matassoni 7
Stellini 6 (Montefusco 6)
Regoli 7
Barlacchi 8 (Iannelli 6,5)
Nessun commento:
Posta un commento